INFILTRAZIONI D’ACQUA
L’infiltrazione d’acqua a lungo termine può causare danni devastanti se non correttamente identificati e riparati. La termografia ad infrarossi è di gran lunga uno dei metodi migliori per l’analisi di una infiltrazione di questo tipo.
L’obiettivo sul campo è quello di cercare una corrispondenza tra i percorsi di infiltrazione d’acqua e dell’umidità con i danni osservati. L’uso della termografia a raggi infrarossi, consente infatti di verificare la causa di infiltrazioni d’acqua senza ricorrere all’utilizzo di tecniche e metodologie distruttive. A seconda del tipo di applicazione e test eseguito, l’infrarosso consentirà di determinare la zona precisa di penetrazione idrica e/o il componente difettoso che consente l’infiltrazione dell’acqua stessa.
Ricordiamo le principali cause della presenza di acqua e umidità all’interno dei nostri edifici:
- Umidità da condensa e raggiungimento della temperatura di rugiada,
- Umidità Capillare,
- Umidità da costruzione,
- Umidità meteorica e infiltrazione diretta degli agenti atmosferici,
- Umidità accidentale (es: rottura componenti degli impianti termoidraulici)